
L’olivello spinoso
L’olivello spinoso (Hippophae rhamnoides) è conosciuto fin dall’antichità: i greci davano ai loro cavalli bacche di olivello spinoso per stimolarne la crescita e lucidare il loro pelo, da cui il loro nome ippofà. In Italia la coltivazione dell’olivello spinoso è ancora in fase sperimentale. La bacca contiene carotenoidi, antiossidanti, vitamine, minerali, polifenoli e fitosterolo; è la fonte più ricca di acidi grassi naturali omega 3, 6 e 9 insieme agli acidi grassi omega 7 più rari. La bacca è una fonte di grassi omega-7 ed ha un alto contenuto di vitamina C, superiore a quello degli agrumi e vitamina E.
Il miele
Il miele è un alimento ricco di fruttosio antibatterico, antibiotico e febbrifugo.
Ogni fase del ciclo produttivo ha come punto di riferimento tutte le norme riguardanti la produzione biologica ed un prodotto controllato in tutte le fasi di lavorazione.

Il miele
Il miele è un alimento ricco di fruttosio antibatterico, antibiotico e febbrifugo.
Ogni fase del ciclo produttivo ha come punto di riferimento tutte le norme riguardanti la produzione biologica ed un prodotto controllato in tutte le fasi di lavorazione.